Tango e cascà

Traghetti scontati per i tre eventi del weekend
Sembra non finire mai la lunga estate di eventi carlofortini. Da oggi a venerdì al cineteatro Cavallera si può provare a ballare il tango dalle 18.45 per un’ora. Le lezioni sono gratuite e precedute da quindici minuti di racconti sulla sua storia a cura di professori e dj dell’associazione Agua Florida, che organizza il festival Tabarka in Tango a Carloforte per il secondo anno. Poi, fino a domenica 13 ottobre, il pubblico potrà ammirare dalle balconate una quarantina di coppie danzanti: ogni notte dalle 21.30 all’1.30 il Cavallera si trasformerà in una milonga (l’accesso in sala non è consentito). Lo spettacolo del tango tornerà in piazza Repubblica sabato sera durante il Festival del cous cous (Cascà 24) organizzato dall’associazione Ciao e dal Consorzio Arcobaleno, per tutto il week end. Quest’anno con due novità: ai laboratori di alterneranno spettacoli di danza e alle specialità tabarchine quelle sarde come la fregula e il pane civraxiu. Laboratori, escursioni, concerti arricchiscono il programma, in diversi punti del paese.

Venerdì 11 ottobre, invece, sarà una giornata dedicata ai prodotti locali con la manifestazione “Carloforte km 0”. Anche in questo caso non mancheranno occasioni per degustazioni, animazione e divertimento da mattina a sera.
Tutti e tre gli eventi hanno il patrocinio del Comune di Carloforte e per l’occasione nel weekend le tariffe dei traghetti sono scontate, con il contributo della Regione Sardegna.
Guido Lussu