Apre la libreria “Tesoro dell’isola”

Apre la libreria “Tesoro dell’isola”

In via XX settembre, dove potrebbe riaprire anche il Cineteatro Mutua

Sabato 12 aprile, alle 18, in via XX settembre 60, Carloforte festeggia l’inaugurazione di un nuovo spazio culturale: “Tesoro dell’isola”, una libreria nata da un sogno, ma anche una sfida in una piccola comunità insulare.

«L’idea nasce da lontano» racconta il titolare Tore Lecca, 46 anni, «da lunghe chiacchierate con l’amica bibliotecaria Anna Maria Garbarino e l’amico libraio Rocco Pinto. Prima di approdare in questo mondo, da cui sono sempre stato attratto, sono passato dal fare il cameriere nei ristoranti, a scrivere per l’Unione sarda, a conseguire una laurea in giurisprudenza e fare il cuoco in una gastronomia. Qui in paese ci sono cartolibrerie ed edicole che vendono anche libri ma qualcosa continuava a mancarmi. Una vera e propria libreria per tutti non c’era. Inoltre avevo scoperto che persino la piccola isola di Ventotene, con poco più di 700 abitanti, ne aveva una. Così mi sono messo a studiare da libraio e imbarcato in questa avventura».

Una scelta che richiama le radici familiari, in chiave simbolica: «molti nella mia isola si imbarcano per lavoro, prendendo la via del mare, come fece mio nonno prima e mio padre poi. Altri vanno al Nord. Io ho deciso di prendere il largo coi libri. Perché ci permettono di viaggiare e di conoscere tanti mondi».

Anche il nome della libreria riflette questa visione: «Nasce dalla consapevolezza che i libri potevano essere il mio tesoro», prosegue Tore Lecca. “L’identità visiva è stata costruita grazie all’incontro con l’artista torinese Antonio Lapone, che con il tratto della sua matita ha saputo creare il logo e “dare forma a questa avventura e rinascita”

Carloforte con il “Tesoro dell’isola”, si arricchisce di un presidio culturale prezioso.

Ma le buone notizie per la vita culturale e sociale della nostra comunità non finiscono qui e ancora una volta ruotano attorno a via XX Settembre. È infatti intenzione da parte del Comune di Carloforte di partecipare all’asta per l’acquisizione del Cineteatro Mutua, edificio storico al centro di una gara di vendita aperta ormai da oltre un anno. Come annunciato pubblicamente dal sindaco Stefano Rombi lo scorso mese, l’amministrazione comunale ha deciso di presentare un’offerta per restituire alla cittadinanza uno spazio dal grande valore simbolico. La struttura, oltre al significato storico, offre potenzialità importanti come sede per eventi culturali e usi pubblici.

Antonello Rivano